Il nostro vincitore del test
No products found.
No products found.
Al giorno d’oggi avere una connessione Wi-Fi in casa è diventato un requisito fondamentale. Senza internet non è possibile ad esempio usufruire dei servizi di streaming che oramai stanno soppiantando la tv classica per non parlare poi dell’accesso a email, social network, siti web, piattaforme su cui lavorare da remoto e molto altro ancora. Insomma, non è più pensabile una casa priva di accesso a internet. Considerato ciò, l’acquisto di un modem router diventa una scelta obbligata. Sì, è vero, si potrebbe usare il proprio smartphone come hotspot, ma la sua connessione dati non è paragonabile ad una connessione Wi-Fi. Vedere un film intero tramite la connessione dati dello smartphone consumerà se non tutti, la gran parte dei GB che si hanno a disposizione nella propria offerta. Se non hai idea del modem router da acquistare non ti preoccupare perchè in questo articolo andremo a vedere quali sono i migliori modem router in circolazione al momento. I criteri su cui si basa questa lista sono ovviamente le prestazioni del modem router, ovvero la velocità di trasmissione wireless e velocità della connessione ADSL. Bene, vediamo subito dunque qual è il primo modem router della lista:
Contents
1. TP-Link TD-W8961N
No products found.No products found.
Il modem router TP-Link TD-W8961N è un modello adatto per chi non è molto pratico di questo settore e cerca un dispositivo semplice da settare ed economico. Nonostante ciò offre anche ulteriori impostazioni avanzate per quelli un pò più esperti. Il TP-Link TD-W8961N offre tutto ciò che è necessario per avere una banda larga ADSL2+ e condividerla in casa tramite la rete Wireless N da 300 Mbps. Caratteristiche positive di questo modem,oltre al prezzo, sono la velocità di connessione e trasmissione ADSL.
2. Netgear D7000
No products found.No products found.
Netgear è una delle aziende di punta per quanto riguarda questo settore. In particolare ha acquisito notorietà con il lancio della serie Nighthawk, tutti prodotti caratterizzati da un design molto accattivante. Nel 2013 Netgear ha sviluppato il router R7000, diventato uno standard quando si parla di router e che ancora oggi è uno dei prodotti migliori presenti sul mercato. 3 anni dopo l’azienda ha deciso di lanciare un altro prodotto, il Netgear D7000, un modem router, dove troviamo insieme la performance del router R7000 e l’affidabilità di un modem VDSL. Questo dispositivo è adatto per chi non vuole comprare modem e router separatamente per non avere troppi apparecchi e cavi in casa. Dal punto di vista del design il modello D7000 mantiene il solito look accattivante che caratterizza la serie Nighthawk. Per quanto riguarda le sue caratteristiche hardware parliamo di un processore dual core da 1 GHz con 256 MB di RAM e 128 MB di memoria flash. Inoltre è presente anche un altro processore BCM43602 che assicura una performance wireless da 2,4 GHz ed una velocità della banda radio di 5 GHz. Insomma ci troviamo di fronte ad uno dei migliori prodotti sviluppati dalla Netgear, un dispositivo 2 in 1 che offre delle performance di alto livello. L’unica pecca è l’interfaccia utente non molto intuitiva.
3. Netgear D6220-100ITS
No products found.No products found.
Parliamo ancora di Netgear, ma riguardo ad un altro modello, il D6220-100ITS che presenta delle caratteristiche molto interessanti. Andiamole a vedere subito. Il design non è quello che abbiamo visto precedentemente con la serie Nighthawk, è un design più sobrio e semplice, ma comunque sempre bello da vedere. Il materiale di costruzione è di alta qualità e ciò influisce positivamente sulla resistenza e robustezza di questo modem router. Nella parte posteriore del dispositivo troviamo una porta Gigabit, una Ethernet, una ADSL una WAN e una USB, tutte di colore diverso. Netgear con questo modello ha puntato molto sulle funzionalità. Tante infatti sono le opzioni offerte dal D6220,a partire da un supporto alla connessione ADSL/ADSL2/ADSL2+, VDSL/VDSL2. Inoltre sarà possibile connettere contemporaneamente ben oltre 10 dispositivi a questo modem router che offre una copertura molto vasta e risulta essere adatto in particolar modo per abitazioni di notevoli dimensioni. La velocità di connessione è di 300+900 Mbps e lo standard di connessione utilizzato è un 802.11ac, il più veloce al mondo. Nel caso tu abbia un dispositivo un pò datato con cui connetterti a questo modem router non c’è nessun problema perchè vengono messe a disposizione due reti WiFi separate, una da 2,4 GHz, proprio per device non proprio recenti e una da 5 GHz invece per dispositivi di ultima generazione. Per chi ha dei bambini in casa, è disponibile anche una comodissima funzionalità Parental Control, per precludere l’accesso a determinati siti o social in orari specifici. Infine, nonostante la vasta gamma di opzioni offerta, la configurazione è resa molto semplice grazie all’apposita app Netgear genie tramite la quale è possibile selezionare le proprie impostazioni preferite direttamente dal dispositivo da connettere al modem.
4. AWM Fritz! Box 3490
No products found.No products found.
AWM Fritz! è uno dei marchi leader in questo settore e lo dimostra ancora una volta con il modello Box 3490 in grado di offrire le stesse prestazioni di altri prodotti dello stesso marchio, ma ad un prezzo ridotto. Si, il modello 3490 costa meno rispetto ad altri modem router dotati di connessione 802.11ac perchè è privo delle componenti hardware usate solitamente per gestire il sistema di telefoni DECT. Questo modello è 2 in 1, dunque sia modem che router e supporta la connessione ADSL, VDSL e tramite fibra. Presenta 4 porte Gigabit Ethernet e 2 porte USB 3.0. Dal punto di vista hardware troviamo un processore dual-core da 800 MHz con 128 MB di memoria e uno dei fiori all’occhiello di questo modello è l’autonomia della batteria, migliore di quella di altri modem router che offrono le stesse prestazioni grazie ai settaggi automatici inerenti il risparmio energetico. Anche in questo caso sono disponibili due reti WiFi, una da 5 GHz e l’altra da 2,4 GHz ed entrambe hanno una velocità di connessione e trasmissione molto veloce.
5. AWM Fritz! Box 7490
No products found.No products found.
Il modello Fritz! Box 7490 dal punto di vista del design è identico al modello 3490 visto qui sopra. Anche in questo caso si tratta di un dispositivo 2 in 1, ovvero un router con modem integrato. La differenza sta nella presenza di un hardware realizzato per gestire il sistema di telefonia DECT, un elemento che rende questo modello più costoso rispetto al 3490. Anche qui il modem supporta sia le connessioni ADSL/ VDSL, sia le connessioni in fibra ottica. Grazie al supporto DECT, questo modem router risulta ottimo anche per quanto riguarda la telefonia garantendo la connessione fino a sei telefoni cordless. Parlando invece di software, il sistema operativo integrato nel modello 7490 è un Fritz! OS 6.0 con un processore principale da 600 MHz con 256 MB di memoria. Anche in questo caso sono disponibili due reti Wi-Fi, una da 5 GHz e l’altra da 2,4 GHz. Il Fritz! Box 7490 è la scelta migliore per chi non è interessato solo alla connessione Wi-Fi, ma anche a quella telefonica.
Miglior modem fibra
Netgear D7800
No products found.No products found.
Il Netgear D7800 è un modem router appartenente alla serie Nighthawk, dotato dunque dello stesso design di cui abbiamo già parlato recensendo altri prodotti Netgear. La configurazione è molto semplice ed è in gran parte automatica, inoltre ti verrà suggerito di scaricare il software Netgear Genie sul desktop del proprio computer per gestire tutte le impostazioni. È disponibile anche l’app per Android/iOS di questo software. Per quanto riguarda funzionalità e prestazioni, il fiore all’occhiello di questo modem router è la presenza di un modem DSL che supporta connessioni VDSL2, VDSL, ADSL, ASDSL2 ADSL2 e connessioni in fibra ottica. Proprio dal punto di vista della connessione in fibra ottica il Netgear D7800 rappresenta uno dei migliori acquisti. Sono presenti due reti Wi-Fi, una da 5GHz con una velocità di 1733 Mbps e una da 2,4 GHz con una velocità di 800 Mbps.
Modem per fibra infostrada
Se sei alla ricerca di un modem adatto alla rete infostrada, qui di seguito troverai uno dei modem inclusi nell’offerta di Wind:
D-Link DSL 3782
No products found.No products found.
Le sue caratteristiche sono supporto connessioni ADSL fino a quella ADSL2+, due reti Wi-Fi N e AC Dual Band a 2,4 GHz e 5 GHz, 4 porte Ethernet con una velocità di 100 Mbps ed una porta USB 2.0.
Miglior modem tim
Se invece ti sei abbonato a TIM ti verrà fornito un modem router TIM HUB
TIM HUB
No products found.No products found.
Questo modem router supporta la connessione in fibra ottica FTTH fino a 1000 Mega, ma può essere usato anche come classico modem ADSL. Questo dispositivo presenta 4 porte Ethernet, 2 porte FXS per collegare i telefoni, due porte USB e una porta fibra per collegare il cavo ottico.
Miglior router wifi portatile
Se hai bisogno di un router Wi Fi portatile così da rimanere sempre connesso anche quando sei in viaggio, sei nella sezione giusta perchè andiamo a vedere qual è il miglior router wifi portatile.
TP-Link M7350
No products found.No products found.
Il TP- Link M7350 è letteralmente una scatoletta nera con un display e una porta microUSB per la ricarica. All’interno di questo piccolo dispositivo va inserita la scheda SIM, necessaria per accedere ad Internet. Il TP-Link M7350 si adatta ovviamente a tutti gli operatori ed è molto facile da configurare. Dispone inoltre di una connessione dual-band da 2,4 GHz e 5GHz. Il display ci fornisce dati essenziali sullo stato della batteria e sul consumo.
Ora hai tutte le informazioni che ti servono per accedere ad internet, sia da casa che in viaggio. Buona navigazione!
Gildo Davide è un professionista con oltre 40 anni di esperienza in tecnologia, audio, musica, giochi, PC, smartphone, tablet e altro. Ha ricostruito, curato e lavorato con diverse aziende come ingegnere e consulente tecnologico.